Annuario sulla Ricerca Chimica

AIR LIQUIDE ITALIA S.p.A.

Informazioni Generali

AIR LIQUIDE ITALIA S.p.A.
Via Bisceglie 68/70 - 20147 Milano (MI)
Sito web: http://it.airliquide.com
scarica il biglietto da visita

Sedi operative:

Milano, Pavia, Torino, Verona, Padova, Udine, Modena, Ravenna, Macerata, Roma, Siracusa, Catania, Cagliari


Contatti
comunicazione.ali@airliquide.com

I dati sui ricercatori e le spese di ricerca si riferiscono al Gruppo.

Informazioni specifiche

Dimensione
GRANDE IMPRESA
Spese in ricerca
(% del fatturato)
1,30%
Personale di ricerca
3600
Settori di business
chimica da biomasse; gas liquefatti; gas medicinali; gas tecnici e speciali; idrogeno vettore energetico

Iconografia scheda

PRODOTTI
PROCESSI
SERVIZI
TECNOLOGIE
RICERCA PROPRIETARIA
RICERCA CONTO TERZI

Descrizione della ricerca industriale

Combustione

Processi di ossidazione per fornire calore ad alta temperatura alla produzione di gas di sintesi, nonché per i processi dei clienti (vetro, metalli, cemento) e altri processi chimici e di raffineria; caratterizzazione della fiamma, progettazione del bruciatore, emissioni, trasmissione del calore al processo

Scienze della vita

Utilizzo di piccole molecole essenziali per sviluppare tecnologie volte a migliorare la qualità e la sicurezza dei prodotti alimentari e farmaceutici e per sostenere la transizione verso soluzioni più sostenibili per l’ambiente. Le aree di interesse includono il trattamento delle acque, il trasferimento da gas a liquidi, i bioprocessi compresa la produzione di biogas, la criogenia, le atmosfere protettive, l'agricoltura e l'idrometallurgia per l'estrazione e il riciclaggio

Chimica fine

Progettazione, sintesi, stabilità e reattività della chimica fine; purificazione di materiali elettronici speciali; processo di sviluppo per la produzione di semiconduttori

Scienza analitica

Tecniche di campionamento e analitiche, strumenti per il controllo analitico dei processi e della qualità dei prodotti; protocolli di validazione del metodo e metrologia per la quantificazione dell'incertezza nelle misurazioni; standard e regolamenti relativi alla qualità dei prodotti

Scienza computazionale

Sviluppo di algoritmi avanzati utilizzati a supporto delle diverse linee di business: scienze dei dati e intelligenza artificiale, modellazione fisica, ottimizzazione, calcolo ad alte prestazioni e pre-integrazione con infrastrutture D&IT. Le aree interessate comprendono progettazione e funzionamento di sistemi industriali, gestione dell'energia, assistenza sanitaria e relazioni con i clienti

Scienza dei materiali

R&D sui materiali (acciai, polimeri, compositi, ceramiche) e sulla loro funzionalizzazione (adsorbenti, catalizzatori, membrane, MOF...); sulla sicurezza dei gas (dispersione, infiammabilità, esplosione...); sull’integrità strutturale degli asset (NDT, corrosione, infragilimento…); lavorazione dei materiali

Ingegneria dei processi

R&S su processi, attrezzature, progettazione, funzionamento e miglioramento dei processi produttivi e delle tecnologie proprietarie; integrazione di soluzioni proprietarie nei processi dei clienti; tecnologie chiave per la transizione energetica

Collaborazioni con la ricerca pubblica

Il Gruppo Air Liquide ha oltre 300 partnership con partner accademici e industriali e collabora con 100 startup per accelerare l'innovazione.