Cos'è l'Annuario

L’Annuario sulla Ricerca Chimica racchiude schede di Imprese associate e Dipartimenti Universitari, che svolgono attività di ricerca per la sostenibilità. 

Poiché le Imprese chimiche si stanno impegnando fortemente a perseguire una sempre maggiore sostenibilità dei prodotti e dei processi, riducendo l’impatto su sicurezza, salute e ambiente, lo scopo di questo documento è mostrare il coinvolgimento concreto dell’industria chimica su questo tema.

Federchimica ha pubblicato l'Annuario per la prima volta nel 2012, al fine di dare visibilità e diffondere il più possibile, verso il pubblico e le Istituzioni, l’impegno delle Imprese e delle Università a contribuire attivamente alla ricerca per la sostenibilità.

Federchimica è la Federazione Nazionale dell’Industria Chimica. Attualmente aderiscono a Federchimica oltre 1.460 imprese, per più di 98.000 addetti, raggruppate in 17 Associazioni di settore, a loro volta suddivise in 38 Gruppi merceologici.

L’Annuario sulla Ricerca Chimica è nato sullo stimolo del Gruppo di Lavoro “Chimica Sostenibile” di Federchimica.
Il Gruppo “Chimica Sostenibile” si è prefissato di affrontare la chimica sostenibile su diversi livelli, sia in un contesto nazionale che europeo.

Il Gruppo rientra nelle attività del Comitato Ricerca e Innovazione (Co.R.I.) di Federchimica.
Il Co.R.I. è l’Organo istituzionale di Federchimica che si occupa delle tematiche connesse alla ricerca e innovazione nelle imprese chimiche associate.
Attualmente il Co.R.S.I. tratta tematiche quali:
- finanziamenti europei e nazionali 
- proprietà industriale
- Trasferimento Tecnologico e collaborazioni con la ricerca pubblica
- Nanomateriali e Sicurezza

Inoltre, supporta le imprese chimiche per la partecipazione a bandi di gara nazionali e europei per la R&I e si occupa di altri temi di rilevanza, in sinergia con le diverse Associazioni della Federazione.