Annuario sulla Ricerca Chimica

Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale

Informazioni Generali

Università degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale
Piazzale Tecchio 80 - 80125 Napoli (NA)
Sito web: http://www.dicmapi.unina.it
scarica il biglietto da visita

Contatti
Prof. Giuseppe MENSITIERI
+39 0817682512

Informazioni specifiche

Staff

31 Professori Ordinari
37 Professori Associati
27 Ricercatori
9 Tecnici Strutturati
17 Amministrativi

Studenti iscritti
Circa 1.500 (A.A. 2021/2022)
Formazione Post Lauream

circa 100 iscritti al Dottorato di Ingegneria dei Prodotti e dei Processi Industriali
30 Assegnisti di Ricerca
20 Borsisti

Brevetti
1
Relativi alla chimica sostenibile

Iconografia scheda

PRODOTTI
PROCESSI
SERVIZI
TECNOLOGIE
RICERCA PROPRIETARIA
RICERCA CONTO TERZI

Dettaglio delle attività di R&S

Idrogeno

Produzione di H2 "ciano" con simultanea valorizzazione di CO2: sviluppo di un processo innovativo

Materiali rinnovabili

Processing e caratterizzazione termo-meccanica di biopolimeri e plastiche a basso impatto ambientale
Giovanni Filippone (+39 0817682104)
gfilippo@unina.it
scarica il biglietto da visita

SSbD

Risposta al fuoco di polimeri e compositi naturali e sintetici - Sperimentazione su scala di laboratorio e modelli matematici avanzati
Antonio Galgano (+39 0817682232)
agalgano@unina.it
scarica il biglietto da visita

Economia circolare

Pirolisi e/o gassificazione di biomasse e di rifiuti solidi per la produzione di biocombustibili e di chemicals

Materiali rinnovabili

Caratterizzazione della proprietà di scambio, e proprietà superficiali, di materiali microporosi naturali e sintetici e loro applicazioni nel campo ambientale

Formulazioni

Studio reologico e chimico/fisico di soluzioni a base di derivati cellulosi e/o polimeri biocompatibili
Rosanna Pasquino (+39 0817682288)
r.pasquino@unina.it
scarica il biglietto da visita

SSbD

Analisi del rischio e sicurezza delle tecnologie che utilizzano H2

Formulazioni

Sviluppo di foods funzionali mediante fermentazione e bio-funzionalizzazione di nanoparticelle e materiali per il packaging con peptidi antimicrobici
Roberto Nigro (+39 0817682249)
rnigro@unina.it
scarica il biglietto da visita

Idrogeno

Sintesi e caratterizzazione di materiali adsorbenti nanoporosi per cattura di CO2, purificazione di gas e stoccaggio di H2

Materiali rinnovabili

Catalizzatori enzimatici, digestione anaerobica, recupero chimico ed energetico di residui agro-forestali
Domenico Pirozzi (+39 0817682274)
dpirozzi@unina.it
scarica il biglietto da visita

LCA

Analisi di sostenibilità di processi e prodotti: Life Cycle Assessment, Life Cycle Cost Assessment, Social- Life cycle assessment e analisi tecnico economica. Eco-design, analisi di circolarità

Ecodesign

Sintesi e caratterizzazione chimico-fisica di sistemi termoindurenti da fonti biologiche e scarti agro-alimentari
Veronica Ambrogi (+39 0817682410)
ambrogi@unina.it
scarica il biglietto da visita

Bioprocessi sostenibili

Sviluppo sostenibile (progettazione e ottimizzazione) di bioraffinerie per lo sfruttamento di colture intensive di microrganismi autotrofi (e.g. microalghe) e/o biomasse lignocellulosiche per produzione di vettori energetici (H2, biodiesel), chemicals, nutraceutici, antiossidanti, antiinfiammatori

Ecodesign

Immobilizzazione di enzimi in materiali mesostrutturati per la conversione di biomasse in biocombustibili
Aniello Costantini (+39 0817682596)
anicosta@unina.it
scarica il biglietto da visita

Bioprocessi sostenibili

Processi di terrmoplasticizzazione di polimeri di origine naturale e processi di schiumatura
Ernesto Di Maio (+39 0817682511)
edimaio@unina.it
scarica il biglietto da visita

Bioprocessi sostenibili

Sviluppo di processi fotocatalitici che impiegano l’energia solare per la produzione di idrogeno e di intermedi chimici ad elevato valore aggiunto

Nanotecnologie

Progettazione e realizzazione di materiali nanostrutturati eco/bioispirati per la chemo-bio-sensoristica e il trattamento di agenti patogeni e inquinanti

Ecodesign

Studio e caratterizzazione di materiali da costruzione ecosostenibili

Bioprocessi sostenibili

Tecnologie microfluidiche per la sostenibilità, per applicazioni biomediche e industriali

Ecodesign

Sviluppo di traccianti eco/bio-compatibili per applicazioni nella diagnostica per immagini e sintesi green di sistemi per la decontaminazione delle acque

Bioprocessi sostenibili

Produzione di biofuel/chemicals da fonti rinnovabili (biomassa lignocellulosica, C1 gas streams) per via biotecnologica: design di bioraffinerie e di bioreattori

Materiali rinnovabili

Pirolisi termica e ossidativa di biomasse variamente catalizzata per la produzione di bio-olio e chemicals, incluso gli aspetti energetici
Colomba Di Blasi (+39 0817682232)
diblasi@unina.it
scarica il biglietto da visita

Idrogeno

Produzione di idrogeno e biogas. Processi di trattamento di correnti di alimentazione a fuel cells. Materiali innovativi per fuel cells

Bioprocessi sostenibili

Processi di valorizzazione di biomasse per la produzione di sistemi antiossidanti e materiali per il recupero metalli da RAEE e decontaminazione da microinquinanti
Giuseppina Luciani (+39 081762433)
luciani@unina.it
scarica il biglietto da visita

Bioprocessi sostenibili

Processi di emulsificazione con ridotto impatto ambientale

Ecodesign

Preparazione e sviluppo di catalizzatori per processi di ossidativi e di decontaminazione da inquinanti organici

Bioprocessi sostenibili

Sviluppo sostenibile di processi per lo sfruttamento di risorse C-based (e.g. biomasse, plastiche). Produzione di biofuel/chemicals via processi combinati termochimici-biotecnologici

Idrogeno

Stoccaggio di H2 in soluzioni acquose di formiati

Bioprocessi sostenibili

Ruolo delle condizioni ambientali sulla mobilità batterica e morfologia di biofilm

Ecodesign

Funzionalizzazione di compositi a matrice polimerica con additivi ecocompatibili e/o di derivazione biologica

Materiali rinnovabili

Studio termoreologico di polimeri biodegradabili e/o ottenuti da fonti rinnovabili per applicazioni biomediche e nella industria alimentare

SSbD

Sviluppo di processi enzimatici (anche multistep) per il pretrattamento e idrolisi di biomasse lignocellulosiche e di valorizzazione di CO2 in contesto CCU. Caratterizzazione cinetica. Sviluppo di bioprocesso. Simulazione

Bioprocessi sostenibili

Preparazione e sviluppo di catalizzatori per processi di valorizzazione della biomassa non-edibile

Efficienza delle risorse

Utilizzo dei Deep Eutectic Solvents nei trattamenti superficiali dei materiali a ridotto impatto ambientale
Tullio Monetta (+39 0817682403)
monetta@unina.it
scarica il biglietto da visita

Efficienza energetica

Caratterizzazione termocinetica di sistemi chimici d’interesse industriale

Altre strutture di R&S

ACLabs - Laboratori di Chimica Applicata
Laboratori specializzati nella caratterizzazione di materiali nanoporosi, materiali da costruzione e materiali ceramici d’interesse tecnologico
Contatti: Domenico Caputo (+39 0817682396) - domenico.caputo@unina.it
BPL - Laboratorio di Ingegneria dei Bioprocessi
Laboratorio specializzato nel design, gestione e ottimizzazione di bioreattori e processi biotecnologici industriali
Contatti: Antonio Marzocchella (+39 0817682541) - antonio.marzocchella@unina.it
Sito web: http://wpage.unina.it/biop.eng.lab/home.htm
Caratterizzazione termocinetica di sistemi chimici di interesse industriale
Laboratorio specializzato nello studio del comportamento di sistemi chimici che possono essere interessati da fenomeni di esplosione termica attraverso l'impiego di appropriate tecniche calorimetriche
Contatti: Roberto Andreozzi (+39 0817682251)
Laboratori di Chimica dei Materiali
Laboratori specializzati nella sintesi e caratterizzazione di materiali ibridi e nanostrutturati mediante approcci bioispirati e ecosostenibili
Contatti:

Antonio Aronne (+39 0817682556) - anaronne@unina.it

Laboratorio di Food Engineering
Laboratorio specializzato nello sviluppo di prodotti e processi per beni di consumo
Contatti:

Roberto Nigro (+39 0817682249) - rnigro@unina.it

Laboratorio di Ingegneria Biochimica
Fermentazione e catalisi enzimatica
Contatti: Domenico Pirozzi (+39 0817682274) - dpirozzi@unina.it
Laboratorio di trasporto di massa in polimeri
Laboratorio destinato a misure di diffusione, permeazione e assorbimento di gas e vapori in polimeri ed alla caratterizzazione delle proprietà termodinamiche dei polimeri
Contatti: Giuseppe Mensitieri (+390817682512) - mensitie@unina.it
 

Sito web: https://www.dicmapi.unina.it/research/gruppi-di-ricerca/scienza-e-ingegneria-di-materiali-e-superfici-sems/
Laboratorio SaRAH
Sicurezza industriale, analisi del rischio e idrogeno
Contatti: Almerinda Di Benedetto (+39 0817682265) - almerinda.dibenedetto@unina.it
Sito web: https://www.dicmapi.unina.it/research/gruppi-di-ricerca/sarah-safety-risk-analysis-hydrogen/