venerdì 25 aprile 2025
English
Home
Cos'è l'Annuario
Guida all'uso
I Partner
Contatti
Note legali
Home
Cos'è l'Annuario
Guida all'uso
I Partner
Contatti
Note legali
Annuario sulla Ricerca Chimica
Scarica l'annuario
Cerca nell'annuario
Torna ai risultati
HOME
>> Università >> Università di Pisa, Dipartimento di Farmacia
Università di Pisa, Dipartimento di Farmacia
Informazioni Generali
Scarica scheda
Università di Pisa
Dipartimento di Farmacia
Via Bonanno 33 - 56126 Pisa (PI)
Sito web:
http://www.farm.unipi.it
scarica il biglietto da visita
Contatti
Prof.ssa Maria Letizia TRINCAVELLI
+39 0502219523
Informazioni specifiche
Staff
15 Professori Ordinari
33 Professori Associati
20 Ricercatori
Studenti iscritti
1.894 (A.A. 2021/2022)
Formazione Post Lauream
36 iscritti al Dottorato in Scienza del Farmaco e delle Sostanze Bioattive
5 Assegnisti di Ricerca
4 Borsisti
Brevetti
Iconografia scheda
PRODOTTI
PROCESSI
SERVIZI
TECNOLOGIE
RICERCA PROPRIETARIA
RICERCA CONTO TERZI
Dettaglio delle attività di R&S
select
RICERCA PROPRIETARIA
RICERCA CONTO TERZI
Mostra/nascondi tutti gli elementi
Solventi green
Disegno, sintesi e caratterizzazione di liquidi ionici e DES, anche da fonti rinnovabili, per usi specifici: mezzi di reazione, estrazione di prodotti chimici da matrici complesse, trattamento e trasformazione di biomasse, cattura di gas
Christian Silvio Pomelli
(+39 0502219314)
christian.pomelli@unipi.it
scarica il biglietto da visita
Composti da zuccheri
Trasformazione di zuccheri comuni, come glucosio, galatosio e lattosio in saccaridi complessi, azazuccheri e glicoconiugati a potenziale attività biologica
Felicia D'Andrea
(+39 0502219679)
felicia.dandrea@unipi.it
scarica il biglietto da visita
Composti bioattivi
Estrazione, isolamento, caratterizzazione chimica e controllo di qualità di prodotti naturali bioattivi da piante medicinali/alimentari e loro sottoprodotti
Marinella De Leo
(+39 0502219706)
marinella.deleo@unipi.it
scarica il biglietto da visita
Composti bioattivi
Estrazione, isolamento, caratterizzazione chimica e controllo di qualità di piante medicinali/alimentari e loro prodotti di scarto
Alessandra Braca
(+390502219688)
alessandra.braca@unipi.it
scarica il biglietto da visita
Antitumorali
Sviluppo di nuovi composti quali agenti antitumorali con meccanismi d'azione innovativi a finalità terapeutica, diagnostica e teranostica
Concettina La Motta
(+39 0502219593)
concettina.lamotta@unipi.it
scarica il biglietto da visita
Composti bioattivi
Analisi di oli essenziali e aromi di piante spontanee, coltivate o micropropagate e alimenti da esse derivati
Guido Flamini
(+39 0502219686)
guido.flamini@unipi.it
scarica il biglietto da visita
Pubblicazioni
Ascrizzi R, Iannone M, Cinque G, Marianelli A, Pistelli L, Flamini G.
"Hemping" the drinks: Aromatizing alcoholic beverages with a blend of Cannabis sativa L. flowers
. Food Chem. 2020, 325:126909. doi: 10.1016/j.foodchem.2020.126909
M. De Leo, A. M. Iannuzzi, M. P. Germanò, V. D’Angelo, F. Camangi, F. Sevi, G. Diretto, N. De Tommasi, A. Braca (2021)
Comparative chemical analysis of six ancient Italian sweet cherry (Prunus avium L.) varieties showing antiangiogenic activity
, Food Chem., 360, 129999 (DOI: 10.1016/j.foodchem.2021.129999)
Husano E, Angelica M, Gonzales Rivera J, Mezzetta A, Cabrera Ruiz J, D'andrea F, Pomelli CS, Lorenzo G
Exploiting Deep Eutectic Solvents and Ionic Liquids for the Valorization of Chestnut Shell Waste
. ACS Sus. Chem .Eng. 2020, 8, 18386-18399. 10.1021/acssuschemeng.0c04945
Florio W, Becherini S, D'Andrea F, Lupetti A, Chiappe C, Guazzelli L.
Comparative evaluation of antimicrobial activity of different types of ionic liquids
, Mat. Sci, Eng. C 2019 104:109907 10.1016/j.msec.2019.109907.
Altre informazioni
Ricerca di imprese per dottorati di ricerca congiunti (
https://dottorato.unipi.it/index.php/it/
).
Trasferimento tecnologico (
https://www.unipi.it/index.php/trasferimento
)