Il laboratorio consente la crescita di vari ceppi algali, di acqua dolce e marina, e la caratterizzazione mediante il monitoraggio dei principali parametri fisiologici quali curve di crescita, conta cellulare, osservazione microscopica, analisi del contenuto dei principali pigmenti fotosintetici, attività fotosintetica mediante misure di fluorescenza ed evoluzione di ossigeno. Questa attività permette la selezione di nuove componenti biologiche di riconoscimento per lo sviluppo di biosensori per il monitoraggio agro-ambientale, nonché di nuove varianti genetiche dell’alga idonee ad applicazioni di bio-risanamento ambientale. Infine, tali studi aiutano a stimare la propensione prestazionale di nuovi materiali sviluppati per i beni culturali e la bio-edilizia, in relazione al requisito di durabilità in presenza di microrganismi colonizzanti (osservazioni al microscopio ottico) e la sua non tossicità (vitalità della alga).
Contatti: Viviana Scognamiglio (+39 0690672479) -
viviana.scognamiglio@ic.cnr.it
Sito web: https://www.ic.cnr.it/laboratorio/crescita-algale/