Annuario sulla Ricerca Chimica

Università degli Studi del Piemonte Orientale, Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF)

Informazioni Generali

Università degli Studi del Piemonte Orientale
Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF)
Largo Donegani 2/3 – 28100 Novara (NO)
Sito web: http://www.dsf.uniupo.it
scarica il biglietto da visita

Contatti
Prof. Armando GENAZZANI
+39 0321375827

Informazioni specifiche

Staff
8 Professori Ordinari
21 Professori Associati
19 Ricercatori
8 Tecnici Strutturati
14 Amministrativi
Studenti iscritti
Circa 1.307 (A.A. 2021/2022)
Formazione Post Lauream
14 iscritti ai Dottorati in "Chemistry&Biology" e "Drug Innovation"
16 Assegnisti di Ricerca

Mostra indicazioni stradali

Calcola il percorso da:

Iconografia scheda

Ricerca di prodotto innovativa
Ricerca di prodotto incrementale
Ricerca di processo innovativa
Ricerca di processo incrementale
Ricerca per il risparmio delle acque
Ricerca per il trattamento dei reflui
Ricerca per riduzione emissioni di CO2
Ricerca per la chimica da fonti rinnovabili
Ricerca per l'economia circolare
Ricerca biotecnologica
Ricerca per la digitalizzazione

Dettaglio delle attività di R&S

CHIMICA FISICA
Sviluppo di materiali e nanomateriali luminescenti. Studio delle proprietà di superficie ed interfaccia di solidi inorganici e materiali ibridi organico-inorganici. Catalisi eterogenea.

CHIMICA ORGANICA
Sintesi di nuovi composti bioattivi, da metaboliti secondari ricavati da scarti industriali

Sintesi di molecole bioattive con metodi chemo-enzimatici e a basso impatto. Sintesi di prodotti ad alto valore aggiunto da materiali di partenza da fonti naturali

Biomasse vegetali come fonte di prodotti a valore aggiunto di rilevanza farmaceutica, nutrizionale, cosmetica e agronomica

Isolamento e caratterizzazione di composti naturali da piante per applicazioni farmaceutiche, nutrizionali, agronomiche e cosmetiche
Federica Pollastro (+39 0321375844)
federica.pollastro@uniupo.it  scarica il biglietto da visita

CHIMICA DEGLI ALIMENTI
Isolamento, caratterizzazione e formulazione di pigmenti e ingredienti coloranti da sottoprodotti, scarti e fonti alternative

Formulazione di ingredienti alimentari ricchi in fibre dietetiche da vegetali di uso alimentare e non
Jean Daniel Coisson (+39 0321375773)
jeandaniel.coisson@uniupo.it  scarica il biglietto da visita

Isolamento e valorizzazione di oligosaccaridi prebiotici da scarti dell’industria alimentare

Produzione e caratterizzazione di nuovi ingredienti per alimenti tramite processi enzimatici e sistemi di concentrazione
Fabiano Travaglia (+39 0321375876)
fabiano.travaglia@uniupo.it  scarica il biglietto da visita

Estrazione e formulazione di polifenoli con attività antiossidante da sottoprodotti del settore agri-food

CHIMICA FARMACEUTICA
Click chemistry e reazioni multicomponente nella scoperta e nello sviluppo di nuovi farmaci

Reazioni multicomponente (MCR) e catalisi micellare per la sintesi di prodotti della chimica fine e principi attivi (API)
Gian Cesare Tron (+39 0321375857)
giancesare.tron@uniupo.it  scarica il biglietto da visita

CHIMICA GENERALE E INORGANICA
Agenti chelanti e complessi. Agenti di contrasto. Fine chemicals e principi attivi da fonti rinnovabili. Sviluppo di processi green. Elettrochimica
Giovanni Battista Giovenzana (+39 0321375846)
giovannibattista.giovenzana@uniupo.it  scarica il biglietto da visita

Altre strutture di R&S

UPO4Sustainability
Centro interdipartimentale
Contatti:

Direttore: Enrico Boccaleri
Contatto per il Dipartimento:
Giovanni Battista Giovenzana (+39 0321375846) - giovannibattista.giovenzana@uniupo.it


Sito web: https://www.uniupo.it/it/ricerca/centri-di-ricerca-e-infrastrutture/centri-interdipartimentali/centro-interdipartimentale-upo4sustainability-environment-economy-society-and-education